Premessa
Introduzione
Un pò di storia
Perché il viaggio in Scandinavia
Documenti
Meteorologia e fusi orari
La rete stradale
Traghetti
Lingua
Valuta, cambi e costo della vita
Cucina
Shopping e orari di apertura di negozi, monumenti e musei
Telefono e linea dati
Uffici del turismo
La Scandinavia dall'A alla Z
A = Aurora boreale
B = Babbo Natale
C = Castelli
D = Design
E = Economia
F = Fiordi
G = Ghiacciai
H = Hurtigruten
I = Isole
J = Jotunheimen
L = Lapponia e lapponi
M = Midsommar
N = Nordkapp
O = Ol
P = Pernottamenti e campeggi
Q = Quando andare
R = Renne e alci
S = Stavkirkje
T = Trolls
U = Uccelli
V = Vichinghi
Z = Zanzare
Indice dei luoghi
Il decalogo del camperista responsabile
Gli autori
Gli itinerari
Sulla rotta dei vichinghi
- Dal confine tedesco all'isola di Rømø
- Ribe e la costa occidentale fino a Søndervig
Le suggestioni dello Jutland orientale
Nel cuore della Danimarca
- Da Kølding all'isola di Fyn
- L'isola di Siælland
- Copenaghen, la capitale dai mille volti
- Verso l'isola di Lolland
Profumo di mare e di storia
- La costa svedese da Malmö a Göteborg
- Verso il confine norvegese
Nel paese dei sogni
- Dal confine svedese verso la capitale norvegese
- Oslo, la capitale dei musei
- La costa del Vestfold
La Norvegia in miniatura
Un fiordo tira l'altro
- Verso Ålesund
- La Strada Atlantica e Trondheim
- Verso il Circolo Polare Artico
Le isole dei sogni
- Bodø e le isole Lofoten meridionali
- Le isole Lofoten settentrionali
- Le isole Vesterålen e Narvik
Nella terra dei sami
- Verso il grande nord
- Da Alta a Nordkapp
- La Lapponia finlandese
La terra dei mille laghi
- La costa finlandese del golfo di Botnia
- La Regione dei Laghi e la Carelia
- Helsinki e la costa meridionale della Finlandia
Costeggiando il golfo di Botnia
- Borghi e villaggi-chiesa lungo la costa est svedese
- Da Umeä a Uppsala
- Stoccolma, quattordici isole per una capitale
Tra i laghi e la costa baltica svedese