Resta sempre aggiornato sul mondo itinerante iscrivendoti alla nostra newsletter mensile: un vero e proprio magazine periodico che vuol essere un filo diretto con chi ci segue, per parlare delle nostre guide, ma anche descrivere i luoghi che ci hanno colpito, esaminare aspetti della tecnica e delle modalità del viaggiare in camper, appuntare e rendere fruibili riflessioni sull'universo della vacanza all'aria aperta e tanto altro.
La newsletter è anche un canale di comunicazione interattivo: ospitiamo infatti in queste pagine chiunque desideri partecipare. Sono graditi gli interventi di tutti e rispondiamo, quando possibile, ad ogni domanda fattaci, in modo da essere così tutti protagonisti del nostro modo di viaggiare che, nel mondo di chi pratica il turismo itinerante, ha un solo significato: libertà!
Inserisci qui sotto il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter mensile de Le Vie del Camper.
In seguito, potrai annullare l'iscrizione quando vorrai, consultando le istruzioni che troverai nelle mail che riceverai con le newsletter.
Ottobre 2023
Editoriale
Sarà stato pure un successo (di pubblico, di espositori, ecc.), ma l’ultimo Salone del Camper segna sempre più una netta divisione fra i camperisti di un tempo e coloro che si affacciano da qualche anno al mondo del pleinair senza avere alcuna idea di cosa sia un camper e soprattutto di cosa sia il concetto del “viaggio”...
Dalla parte del camperista
Un bilancio del dopo Parma: i nuovi camper e i nuovi camperisti
Bell’Italia
Il Circeo e Sabaudia, il centro urbano nato in appena duecentocinquanta giorni
Bell’Europa
Alla scoperta di Vilnius, la capitale lituana
Una promozione per l’autunno
Fino al 31 dicembre 2023 acquistando almeno tre guide a scelta (fra Italia ed Europa) della collana Le Vie del Camper otterrete il 20% di sconto sull’intero importo. Approfittatene!
Aprile 2023
Editoriale
La primavera invita a riprendere il nostro camper e a iniziare a programmare anche le nostre più lunghe uscite future. Già il week-end di Pasqua, comunque, si presta tradizionalmente a un massiccio utilizzo del camper...
Dalla parte del camperista
Dal 2035 addio ai motori termici: significa dire addio ai camper e alla libera mobilità?
La nuova pubblicazione
“I Corsi”: un antropologo siciliano racconta
“un popolo da sempre in lotta per la propria indipendenza”
Bell’Italia
I riti della Settimana Santa in Sicilia
Bell’Europa
Alla scoperta di uno dei popoli minoritari d’Europa, i sorabi, e della loro città più importante, Bautzen, al confine fra Germania e Polonia
Febbraio 2023
Editoriale
L’inverno, con le sue basse temperature e il maltempo, non agevola sicuramente la fruizione del camper, tant’è che in molti casi i mesi invernali finiscono col rassomigliare, per i camperisti, al periodo di letargo degli orsi...
Dalla parte del camperista
Camper e letteratura - Tutto il blu del cielo
La nuova pubblicazione
Fior da fiore: Europa, la mia patria
Bell’Italia
Una passeggiata a Bracciano
Una promozione per la primavera
Fino al 28 febbraio sconto del 10% sulle guide dedicate all’Italia
Bell’Europa
A Wieliczka, nelle viscere della terra, ma non solo…
Dicembre 2022
Editoriale
Eccoci alla fine di quest’altro anno, un anno sicuramente più sereno rispetto agli ultimi, anche se la guerra nella vicina Ucraina e la forte inflazione sta colpendo pesantemente sia dal punto di vista economico che emozionale. Ma vi abbiamo accompagnato in questi mesi con tante idee per i vostri viaggi...
Dalla parte del camperista
I camper storici
Bell’Italia
Una passeggiata fra gli scavi di Pompei
Bell’Europa
Fra i famosi college universitari di Cambridge
Novembre 2022
Editoriale
Molte sono le novità che vi attendono da parte nostra da qui all’inizio del prossimo anno. Ma ve le sveleremo mese dopo mese...
Dalla parte del camperista
C’erano una volta le carte geografiche...
La nuova pubblicazione
Fresco di stampa un volume fotografico, in grande formato, sulla Sicilia - Fior da fiore, la mia terra - con il patrocinio dell’Assessorato della Regione Siciliana dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, da scoprire su https://www.mauriziokarra.it/volume.asp?id=16
Benvenuto 2023
Acquistando entro il 31 dicembre 2023 almeno due guide della collana Le Vie del Camper avrete in omaggio il nostro calendario, ricco di immagini di tutta Europa
Bell’Italia
Non solo “bronzi”: una passeggiata a Reggio Calabria nel ...più bel miglio d’Italia
Bell’Europa
Kecskemét, la porta di accesso alla Puszta di Bugac
Ottobre 2022
Editoriale
Dal Salone del Camper di Parma è arrivato un messaggio chiaro e forte: la voglia di pleinair c’è e anzi si fa strada anche in un’utenza diversa dal passato...
Dalla parte del camperista
Scenari del dopo Parma
Bell’Italia
Passeggiando per Riva del Garda, lontano dalla folla estiva
Bell’Europa
In visita a Lourdes, una delle mete più importanti del turismo religioso europeo
Settembre 2022
Editoriale
Rieccoci insieme dopo la pausa estiva a riprendere i contatti con i nostri lettori. Rieccoci a parlare di camper, di mete, di programmi, di cultura del turismo e di tante altre cose…
Dalla parte del camperista
Amici miei, camperisti immaginari…
Bell’Italia
Alla scoperta di Palazzolo sull’Oglio, al confine fra le province di Brescia e di Bergamo
La nuova pubblicazione
Gli slavi: un popolo, tanti popoli da scoprire su https://bit.ly/3yI7vSu
Bell’Europa
A Londonderry, città simbolo degli antichi conflitti fra cattolici e protestanti irlandesi
Giugno 2022
Editoriale
Dove andremo quest’anno in vacanza? Quali mete ci aspettano? È solo questione di scelte, ma anche l’addio alle mascherine ci fa comprendere che non sarà più la pandemia a fermare la nostra irresistibile voglia di vacanze...
Dalla parte del camperista
Pranzo e cena: mangiare viaggiando in camper
Bell’Italia
La storia passa dal litorale jonico lucano
La nuova pubblicazione
I baschi, un popolo dai tanti enigmi da scoprire su https://bit.ly/3LwwSMl
Bell’Europa
Nel Paese Basco, lontano dalle grandi città
Le schede delle guide d’Italia e d’Europa
26 volumi scritti da camperisti per i camperisti per viaggiare in Italia e in Europa
Maggio 2022
Editoriale
Addio (forse definitivamente) al green-pass per viaggiare, tranne che sui mezzi di trasporto; forse anche addio alle mascherine (ma con prudenza): insomma possiamo partire nuovamente senza timori…
Dalla parte del camperista
Gli altri e l’altrove (seconda parte)
Bell’Italia
A Vitorchiano, splendido borgo della Tuscia
La nuova guida
Obiettivo Lazio, giunta alla seconda edizione, da scoprire su https://goo.gl/FotX2a con spedizione gratuita fino al 31 maggio
Bell’Europa
Sulla “Strada delle Fiabe” alla ricerca di Cappuccetto Rosso
Aprile 2022
Editoriale
Sicuramente le plumbee nubi presenti all’orizzonte non si sono diradate, soprattutto nelle terre dell’est europeo... Ma non possiamo fare a meno di provare a guardare verso quegli sprazzi di cielo azzurro che ogni tanto si aprono...
Dalla parte del camperista
Gli altri e l’altrove
La nuova pubblicazione
I bretoni e i confini di sale della loro terra
Bell’Italia
Sulla costa adriatica pugliese, alla scoperta di Trani e dei suoi storici monumenti
Bell’Europa
Il grandioso castello teutonico di Malbork
Marzo 2022
Editoriale
Siamo giornalisti e, anche se qualcuno dei nostri lettori potrà non essere d’accordo, “pieghiamo” in questo numero della nostra newsletter l’argomento della rubrica “Dalla parte del camperista” a un argomento apparentemente fuori tema
Dalla parte del camperista
Pure la guerra in Ucraina, dopo la pandemia…
Bell’Italia
Ortona, fra passato e presente
Bell’Europa
In visita a Groningen, la più importante città del nord dei Paesi Bassi
Febbraio 2022
Editoriale
Finalmente su strada… Speriamo definitivamente. È davvero ora di lasciarci alle spalle questo triste periodo di vuoto che ha minato alla base il nostro senso di libertà e rimetterci a viaggiare sul serio, a programmare le nostre prossime destinazioni, pur con le necessità di portarci dietro tutti i green-pass possibili. Ma il conto alla rovescia adesso è davvero iniziato.
Dalla parte del camperista
Il viaggio e i viaggiatori
La nuova pubblicazione
Un altro zoom sulla Sicilia, dedicato alle comunità arbëreshë dell’Isola
Bell’Italia
Un breve itinerario in Val d’Aosta da Morgex al Piccolo San Bernardo
Bell’Europa
In visita all’area archeologica di Delfi, uno dei luoghi mitici della Grecia classica
Gennaio 2022
Editoriale
Non si può certo dire che il 2022 inizi sotto i migliori auspici! La pandemia, quando pare, se non sconfitta, quanto meno ridimensionata grazie ai vaccini e alle precauzioni raccomandate da scienziati e politici, poi riesce in breve tempo a rialzare la testa...
Dalla parte del camperista
L’evoluzione del mondo dell’associazionismo e i nuovi canali di comunicazione
Bell’Italia
Massa Marittima, la perla delle colline metallifere nella Maremma toscana
Bell’Europa
Alla scoperta di Bonifacio, una tappa fondamentale di qualsiasi tour in Corsica
Dicembre 2021
Editoriale
Non immaginereste mai quante pellicole negli ultimi trent’anni hanno visto il camper come co-protagonista di copioni e sceneggiature! Noi abbiamo provato a fare un’indagine e vi proponiamo così un articolo, nella sezione Dalla parte del camperista, intitolato “Il camper visto da Hollywood” ...
Dalla parte del camperista
Il camper visto da Hollywood
Bell’Italia
Fra i vicoli medievali di Spello
Bell’Europa
Alla scoperta di Coira, storica città svizzera dell’alta valle del Reno
Novembre 2021
Editoriale
Che il camper sia un veicolo “ricreazionale”, cioè legato alle vacanze, ai viaggi, al diverti-mento di una famiglia, è ovviamente un fatto assodato; ma che possa trasformarsi anche nel veicolo ideale, magari senza “rivali”, per chi, a seguito di una malattia o di un incidente, non sia più normodotato ma portatore di un handicap è una realtà che pochi conoscono...
Dalla parte del camperista
Il camper come strumento di viaggio (e non solo) anche per i diversamente abili
Bell’Italia
In Liguria, anzi no: nel Principato di Seborga
Bell’Europa
A Vienne, fra i ricordi della civiltà romana, lungo il Rodano
La nuova pubblicazione
Un volume dedicato alla storia e alla cultura dei sami, il popolo più antico d’Europa che vive nella terra del “sole di mezzanotte”: "I sami, il popolo delle renne", complemento ideale della guida "Obiettivo Scandinavia"
Ottobre 2021
Editoriale
L’ottimismo è tornato, superando la speranza: il Salone del Camper di quest’anno “ha fatto il botto”, come si dice in gergo, evidenziando un rinnovato interesse per il pleinair di molte nuove famiglie...
Dalla parte del camperista
Il camper è tornato di moda. Lo dicono chiaramente le statistiche sulle vendite del nuovo e dell’usato (che hanno registrato una crescita esponenziale nel 2021 rispetto agli ultimi due anni e un record assoluto di vendite di mezzi ricreazionali)...
Bell’Italia
A Linguaglossa, all’ombra dell’Etna
Bell’Europa
Nella capitale della Slovenia
Promozione I love Sicilia
Continua fino al 31 ottobre la promozione "I love Sicilia": venite a scoprirla con una guida, due saggi e un romanzo interamente dedicati all’isola più grande del Mediterraneo.
Settembre 2021
Editoriale
La speranza di un ritorno alla normalità, non più momentaneo ma definitivo (anche se i casi di covid continuano comunque a essere all’ordine del giorno), lascia ben sperare non solo tutti noi ma in modo specifico anche quella fetta del “made in Italy” che è direttamente e indirettamente legata al mondo del camper...
Dalla parte del camperista
Mentre si apre il Salone del Camper alle Fiere di Parma, facciamo il punto su cosa è per davvero questo strano veicolo (o questa strana casa su ruote), a cosa può servire veramente e a chi, di conseguenza, può essere utile
Bell’Italia
Nella vallata del Piave, alla scoperta del pregevole borgo di Feltre
Bell’Europa
Aix-en-Provence e i suoi gioielli
Promozione I love Sicilia
Acquistando entro il 31 ottobre la guida “Obiettivo Sicilia”, il volume “L’arte e gli artisti in Sicilia” e “La cultura popolare in Sicilia riceverete in omaggio il romanzo storico “Scommessa con la storia”, ambientato a Palermo.
Giugno 2021
Editoriale
Ai nastri di partenza, per una vacanza finalmente degna di questo nome, siamo ormai tutti pronti con le chiavi in mano del nostro veicolo ricreazionale...
Dalla parte del camperista
Finalmente si riparte
Bell’Italia
Capalbio, la porta sud della costa tirrenica toscana
La nuova guida
La seconda edizione di “Obiettivo Toscana” in promozione fino al 30 giugno
Bell’Europa
Alla scoperta delle Meteore, i suggestivi monasteri ortodossi della Grecia centrale
Il nuovo saggio
Le arti e gli artisti in Sicilia dall’antichità ai giorni nostri
Aprile 2021
Editoriale
Ormai la luce fuori dal tunnel riusciamo a vederla davvero: non siamo ancora fuori, siamo sinceri, e qualche altro mese per portare avanti il piano di vaccinazioni anti-covid sarà pur sempre necessario, ma è giunto il momento di pensare ai viaggi della prossima estate, anche oltre frontiera.
Dalla parte del camperista
Verso la ripartenza grazie anche al passaporto vaccinale europeo
Una proposta per ripartire
Fino al 30 aprile vi offriamo uno sconto del 10% sull’acquisto di almeno due guide a scelta fra quelle d’Italia e quelle d’Europa della collana Le Vie del Camper, o di una guida di viaggio e un saggio o un romanzo fra quelli in catalogo.
Bell’Italia
Alla scoperta di Vigevano, capoluogo della Lomellina
Bell’Europa
Oulu, fra i tesori della costa finlandese del golfo di Botnia
Marzo 2021
Editoriale
La scoperta (o la riscoperta) del camper è una delle poche cose positive che l’ultimo triste anno ci ha portato, insieme al Covid...
Dalla parte del camperista
La scoperta (o la riscoperta) del camper
Bell’Italia
A Tarquinia sulle tracce degli antichi etruschi
Bell’Europa
Fra i tesori di Faro, nel cuore dell’Algarve
Febbraio 2021
Editoriale
L’Italia quasi tutta “gialla” di questo inizio di febbraio, con la campagna di vaccini anti Covid che sta per entrare ormai nella fase di maggiore diffusione fra la gente, ci offre quel po’ di fiducia e quel tanto di speranza in più che servono a pregustare la (speriamo) imminente uscita dal tunnel della pandemia che ci ha costretto ad abbandonare le nostre sane abitudini di camperisti...
Dalla parte del camperista
L’insostenibile peso del superfluo
Bell’Italia
Alla scoperta di Stilo, autentico gioiello delle Serre calabresi
Bell’Europa
Füssen e i castelli bavaresi di Ludwig
Gennaio 2021
Editoriale
Innanzi tutto, un affettuoso augurio di buon anno a tutti voi. Ci lasciamo alle spalle un anno difficile, che ha limitato i nostri spostamenti e la nostra libertà personale, che ci ha imposto regole e coprifuoco, che ci ha costretto a distanziarci dai nostri affetti più cari e che in molte famiglie ha portato dolore e sofferenza. Adesso, vaccino permettendo, cerchiamo di voltare pagina...
Dalla parte del camperista
Dai pionieri americani ai camperisti moderni: sulle tracce di Steinbeck
La nuova pubblicazione
La cultura popolare in Sicilia, in promozione fino al 31 gennaio se si ordina insieme alla guida Obiettivo Sicilia
Bell’Italia
In visita al pregevole borgo medievale di Castell’Arquato, in provincia di Piacenza, che incanta grazie alle sue architetture che rimandano al suo passato di possente fortezza
Bell’Europa
La penisola delle streghe: un breve itinerario di grande fascino lungo la penisola di Neringa, sulla costa baltica della Lituania, la più meridionale delle tre Repubbliche Baltiche
Dicembre 2020
Editoriale
Quale vaccino ci salverà? Quale arriverà prima in Italia in un numero di dosi tale da permettere una vaccinazione di massa che ci farà uscire nei prossimi mesi, speriamo definitivamente, dall’incubo? Ormai è a questa luce alla fine del tunnel che ci aggrappiamo...
Dalla parte del camperista
Un viaggio da sogno: il Fantastan (seconda e ultima parte)
Bell’Italia
Sepino e l’area archeologica di Altilia, nel cuore del Molise
Bell’Europa
Lungo le rive elvetiche del Reno alla scoperta di due splendide cittadine vicine a Basilea
Novembre 2020
Editoriale
Ci siamo nuovamente fermati a causa della pandemia? Cerchiamo di reagire in modo
positivo, viaggiando ugualmente, anche in questo momento, almeno con la mente e la fantasia. Per cercare di preparare i prossimi viaggi...
Dalla parte del camperista
Un viaggio da sogno: il Fantastan (prima parte)
Bell’Italia
Alla scoperta di Otranto, autentica perla della costa salentina
Bell’Europa
Maastricht, una delle città simbolo dell’Unione Europea
Ottobre 2020
Editoriale
Come nasce un camper? E’ la domanda che spesso ci si pone quando si è alla guida del proprio mezzo o quando si visita un concessionario o una fiera ipotizzando di comprarne uno...
Dalla parte del camperista
Come nasce un camper
Bell’Italia
Alla scoperta di Adria e del versante veneto del Delta del Po
La nuova pubblicazione
Popoli e culture d’Europa
Bell’Europa
Capodistria e le sue atmosfere veneziane
Settembre 2020
Editoriale
Questa strana estate che ha visto assai limitati e ridimensionati i nostri personali confini di libertà volge al termine; non è stata la solita spensierata estate, anche se ciascuno di noi ha cercato di scrollarsi di dosso, in qualche modo e per quanto possibile, ansie e problemi. Ma i prossimi mesi...
Dalla parte del camperista
Un’estate particolare... Pensando alla prossima!
La nuova guida
La seconda edizione di "Obiettivo Oltre il Casello"
Bell’Italia
Alla scoperta di Sarzana, nell’estremo levante ligure
Bell’Europa
Grasse, la capitale francese dei profumi
Giugno 2020
Editoriale
Ri-Partire: è la parola d’ordine dopo gli ultimi tormentati mesi di lutti, dolore e angoscia, vissuti in una quarantena da film dell’orrore che nessuno di noi pensava di dover davvero vi-vere di persona. Ed ecco il camper, in assoluto il migliore strumento in nostro possesso...
Dalla parte del camperista
Ri-Partire con intelligenza
Bell’Italia
In visita a Fossombrone
Le nostre guide d’Italia
Alla scoperta dell’Italia minore e non solo delle città e delle località più famose
Bell’Europa
Umago, Cittanova e Parenzo, tre perle della costa croata istriana
Le nostre guide d’Europa
Scoprite l’Europa utilizzando le nostre guide dedicate alle varie nazioni del continente europeo, nate per soddisfare le esigenze dei camperisti più esigenti
Maggio 2020
Editoriale
È arrivata o no la tanto attesa "Fase2"?
Dalla parte del camperista
Riprendere a viaggiare in camper al tempo del Coronavirus.
Due nuove proposte editoriali
La nuova collana di antropologia e scienze sociali.
Bell’Italia
Nella terra degli etruschi in visita alla splendida Volterra.
Bell’Europa
A Odense, patria di Andersen, il grande favolista danese.
Aprile 2020
Editoriale
È arrivato aprile e siamo ancora nel mezzo della bufera, in questa guerra che sui cinque continenti si sta combattendo contro un "alieno" invisibile.
Dalla parte del camperista
Il camper al tempo del Coronavirus.
Bell’Italia
In visita a Jesi, la città marchigiana che diede i natali all’imperatore Federico II
Bell’Europa
Donegal, capoluogo della contea più settentrionale della Repubblica d’Irlanda.
Marzo 2020
Editoriale
L’altra metà del cielo in camper: come organizza la "vita domestica" la nostra compagna di vita e di viaggio all’interno del nostro veicolo.
Dalla parte del(la) camperista
Come organizzare la vita domestica in camper.
La nuova guida
La seconda edizione di “Obiettivo Gran Bretagna e Irlanda”: un volume davvero indispensabile per chiunque desidera scoprire le stupende bellezze storiche e naturalistiche delle isole britanniche senza incappare nelle grandi problematiche logistiche che Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda riservano al popolo dei camperisti.
Bell’Italia
Alla scoperta di Domodossola e del suo Sacro Monte, Patrimonio Unesco.
Bell’Europa
Rye, uno degli storici Five Ports sulla Manica a difesa dell’Inghilterra.
Febbraio 2020
Editoriale
È sempre bello ricevere, al lancio di ogni newsletter, i commenti dei nostri lettori.
Dalla parte del camperista
In viaggio, sulla strada: ma su quali strade? E con quale sicurezza?
Bell’Italia
Il Carnevale: un’occasione per scoprire Termini Imerese, cittadina sulla costa tirrenica a pochi chilimetri da Palermo, con il suo patrimonio archeologico e monumentale.
Bell’Europa
In viaggio a Medudorje, nell’islamica Bosnia Herzegovina, celeberrima meta di pellegrinaggi da parte di fedeli cristiani in tutta Europa.
Gennaio 2020
Editoriale
Come sarà il nuovo anno? Sereno? Proficuo? Speriamo di si, per tutti. Anche foriero di tanti bei progetti di viaggio da realizzare a bordo del nostro fedele amico camper.
La nuova guida
Appena pubblicata ecco la terza edizione di Obiettivo Francia, la guida più "poderosa" di tutta la nostra collana.
Dalla parte del camperista
Affidare il proprio camper ad altri: il camper sharing.
Bell’Italia
Alla scoperta di Arsoli, minuscolo borgo medievale al confine fra Lazio e Abruzzo.
Bell’Europa
A Semur-en-Auxois, suggestiva cittadina della Borgogna, punteggiata da torri medievali che si specchiano sul lungofiume in uno scenario di grande bellezza.
Dicembre 2019
Editoriale
Siamo giunti alla fine di questo 2019 e ormai il Natale con la sua atmosfera di sacralità e di calda convivialità si approssima per regalarci, speriamo, momenti di serenità.
Dalla parte del camperista
L’inverno.
Bell’Italia
A Sirmione, sulla riva meridionale del Garda, sulle tracce del poeta latino Catullo, per go- dere del ima mite del lago anche d’inverno e magari per un inebriante bagno nelle acque delle sue famose terme.
Bell’europa
A Villach, in Carinzia, appena oltre il confine di Tarvisio, per scoprire una città di grande fascino oltre che per visitare uno dei mercatini di Natale più interessanti dell’Austria.
Novembre 2019
Editoriale
Un’altra guida si aggiunge al nostro catalogo, l’ultima di quelle che abbiamo voluto dedicare alle Regioni d’Italia: si tratta di "Obiettivo Abruzzo e Molise".
Dalla parte del camperista
I guasti.
Bell’Italia
Una gita a Barrea, una delle perle del Parco Nazionale d’Abruzzo.
Bell’europa
Alla scoperta dell’antica capitale della Navarra, Olite, meta poco nota al turismo di massa, ma che sicuramente merita di essere visitata con attenzione da chiunque ab- bia in mente un viaggio in Spagna.
Ottobre 2019
Editoriale
In questo numero della nostra newsletter non vi parleremo del Salone del Camper di Parma: anche per quest’anno abbiamo deciso non visitarlo, perchè basta visionare sui social le immagini di veicoli che risultano sempre più giganteschi e pieni di appariscenti orpelli.
Dalla parte del camperista
L’Homo Camperisticus.
La nuova guida
La seconda edizione di "Obiettivo Camper".
Bell’Italia
Il fascino della Sila.
Bell’Europa
Alla scoperta delle rilassanti città termali della Boemia occidentale, tra architetture fin de siécle e spazi verdi.
Settembre 2019
Editoriale
Rieccoci nuovamente insieme dopo la pausa estiva con questo nuovo numero della nostra newsletter. Come sono andate le vostre vacanze? Vi siete riposati? O al contrario siete già più stanchi di prima?
Dalla parte del camperista
Lavarsi o non lavarsi a bordo del camper? E poi, dove scaricare? Anche questi sono problemi per un camperista, insormontabili solamente per chi non è mai salito a bordo di un camper…
Bell’Italia
In visita a Bassano del Grappa, fra storia, tradizioni, monumenti e prodotti tipici.
Bell’europa
Wittenberg e Worlitz, due perle della Sassonia-Anhalt, nel cuore della ex DDR.
Giugno 2019
Editoriale
Ormai le vacanze si avvicinano e con l’estate alle porte si moltiplicano i nostri progetti di viaggio in camper in Italia e in Europa.
Dalla parte del camperista
Alla sempre più ridotta libertà di scelta fra sosta libera, da un lato, e campeggi e aree di sosta, dall’altro, in alcune nazioni e in varie località si aggiunge l’annosa questione dei co- sti delle strutture (vecchie o nuove), ma gestite sempre con regole …vecchie.
Riflessioni
In viaggio per scoprire le località minori, magari quelle di cui nessuno parla.
Bell’Italia
Vieste, splendida perla del litorale garganico.
Bell’Europa
Alla scoperta di Narva, città di confine non solo fra due nazioni da anche di due mondi.
Maggio 2019
Editoriale
La primavera è ormai giunta, e con essa l’allungarsi delle giornate e le temperature più calde; e, anche se ogni tanto una perturbazione ci ricorda che l’inverno potrebbe riservarci qualche colpo di coda, il pensiero comincia a rivolgersi alle sempre più vicine vacanze.
Dalla parte del camperista
Viaggiare sapendo dove andare...
Bell’Italia
Sulla riviera di ponente nella magica Sanremo.
Bell’Europa
La splendida Dinant, città simbolo della Vallonia belga.
Aprile 2019
Editoriale
Nel precedente numero della nostra newsletter ci eravamo soffermati, fra l’altro, sulla cultura del camperista e sull’evoluzione (o involuzione?) che ha caratterizzato la filosofia di chi oggigiorno sceglie il camper come proprio mezzo per viaggiare.
Dalla parte del camperista
Camperisti di oggi e del passato...
Riflessioni
La psicologia del viaggiatore
Bell’Italia
Monteriggioni e Abbadia Isola, due perle nella valle del Chianti.
Bell’Europa
Plovdiv, capitale europea della cultura 2019, punto di incontro tra oriente e occidente.
Marzo 2019
Editoriale
Cosa vuol dire viaggiare? E soprattutto viaggiare in camper?
Dalla parte del camperista
Viaggiare in camper comporta soltanto sapere dove fermarsi? O per viaggiare è necessario ben altro, come la voglia di conoscere e scoprire?
Riflessioni
Per visionare, comparare e acquistare camper vi sono tante manifestazioni fieristiche in Italia; ma, dopo l’acquisto, per diventare camperisti c’è qualcosa che aiuta davvero il neofita?
Bell’Italia
Il fascino di Pompei a due millenni dalla sua fine sotto la lava del Vesuvio.
Bell’Europa
L’isola danese di Romo, una meta imperdibile al largo dello Jutland.
Febbraio 2019
Editoriale
Nelle pagine che seguono abbiamo voluto interrogarci su chi sono i camperisti e ci siamo accorti che un concetto appartentemente semplice e ovvio, almeno per chi possiede da decenni un camper, nasconde in verità parecchie sfaccettature.
Dalla parte del camperista
Il camper, questo sconosciuto: veicolo per il turismo itinerante, seconda casa, a volte addirittura casa di abitazione. E il camperista? Chi è? Come potremmo definirlo? Proviamo a tracciarne un identikit anche per comprenderne le esigenze e i desideri, a volte differenti proprio in base al reale utilizzo che ciascuno fa del proprio camper.
Bell’Italia
Alla scoperta di Sciacca, nell’agrigentino, e di uno dei più bei Carnevali di Sicilia.
Bell’europa
Zara, la perla della costa dalmata croata.
Gennaio 2019
Editoriale
Il nuovo anno è giunto, foriero di tante speranze per un mondo che a molti appare sempre più alla deriva.
La nuova guida
Non solo Capo Nord: una guide per scoprire le bellezze, le tradizioni e i tanti motivi di interesse di Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia.
Dalla parte del camperista
In camper d’inverno.
Bell’Italia
Sorrento e la costiera napoletana: una meta ideale anche in inverno.
Bell’Europa
Alla scoperta di due splendidi borghi dell’Alsazia, lungo la strada del Vino.
Dicembre 2018
Editoriale
Il 2018 volge ormai al termine e un nuvo anno si approssima a giungere per sostituirlo, con il suo carico di progetti, idee, speranze e magari timori.
Dalla parte del camperista
Da soli o in compagnia?
Riflessioni
Il ritorno a casa.
Bell’Italia
Mercatini dell’Avvento o Presepi Viventi? L’Italia da nord a sud si prepara al Natale.
Bell’Europa
Rothenburg ob der Tauber, dove il Natale è tutto l’anno.
Novembre 2018
Editoriale
Siamo giunti a novembre, mese al centro dell’autunno che prelude già al freddo (e sicuramente piovoso) inverno che ci attende.
Il calendario 2019
In anteprima alcune immagini del calendario delle Vie per il nuovo anno.
Dalla parte del camperista
Lui e lei: ossia la vita di coppia in camper.
Bell’Italia
Dozza e i suoi murales, in quella terra di mezzo che fa da confine fra Emilia e Romagna.
Bell’Europa
Arraiolos, la città dei tappeti: una delle perle dell’Alentejo interno, in Portogallo.
Ottobre 2018
Editoriale
Abbiamo voluto dedicare alcune delle pagine che seguono alla lunga esperienza in camper, anzi al nostro amore per questo veicolo che ci ha proiettato sulle strade del mondo.
Dalla parte del camperista
Il camper? Un grande amico. Cronistoria affettuosa di un amore sempre più forte.
La nuova guida
"Obiettivo Campania e Basilicata": itinerari, idee e curiosità per visitare al meglio, e in tutta sicurezza, due splendide Regioni del sud tutte da scoprire al di là dei luoghi comuni.
Bell’Italia
Montefiascone, un borgo ricco ricco di storia (e di leggande) a due passi da Viterbo.
Bell’Europa
Innsbruck, la regina del Tirolo.
Settembre 2018
Editoriale
La nostra newsletter riprende dopo i mesi estivi e le vacanze ormai alle nostre spalle.
Dalla parte del camperista
Casa dolce casa...
La guida del mese
"Obiettivo oltre il casello": tante idee per trascorrere un week-end diverso a pochi chilometri dalle varie uscite delle autostrade di tutta la penisola.
Bell’Italia
Alla scoperta di Spilimbergo, uno dei più interessanti borghi friulani.
Bell’Europa
Zakopane e i monti Tatra, le Alpi dell’est europeo.
Giugno 2018
Editoriale
Ormai, con l’estate alle porte, non possiamo non pensare con sempre maggiore attenzione alla meta (o alle mete) che intendiamo raggiungere per le nostre vacanze.
Dalla parte del camperista
Prepariamoci a partire per le vacanze.
La nuova guida
Un altro volume fresco di stampa sull’Italia: Obiettivo Triveneto.
Bell’Italia
Amelia, uno dei borghi umbri più belli d’Italia, a pochi chilometri dall’autostrada del sole.
Bell’Europa
Weimar, la citta dei poeti e dei pensatori tedeschi.
Maggio 2018
Editoriale
Fino a che punto il viaggiare in libertà, alla base della filosofia di chiunque usa il camper, può giungere?
Dalla parte del camperista
Viaggiare informati.
La nuova guida
Un altro volume fresco di stampa sull’Italia: Obiettivo Umbria e Marche
Bell’Italia
Pizzo Calabro e la tragica storia di Gioacchino Murat.
Bell’Europa
Sulle tracce del genio di Dalí a Figueres, tappa d’obbligo della visita della Catalogna.
Aprile 2018
Editoriale
Fiato alle trombe... Pardon, ai motori! Ormai la primavera è davvero arrivata e l’ora legale, che consente di allargare le ore di luce disponibili, spinge a riprendere "in grande stile" le nostre uscite in camper.
Dalla parte del camperista
Adattarsi o non adattarsi?
La nuova guida
La nuova edizione di Obiettivo Sicilia.
Bell’Italia
Alla scoperta di Albenga.
Bell’Europa
L’Olanda in primavera: ad Harleem per la fioritura dei tulipani nel vicino parco di Keukenhof.
Marzo 2018
Editoriale
La primavera quest’anno tarda ad arrivare; anzi sembra proprio che i giorni della merla che caratterizzano in genere il periodo a cavallo fra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio, portando con sé il gelo maggiore dell’inverno, abbiano smarrito la strada.
Dalla parte del camperista
In viaggo, alla guida del camper.
La nuova guida
Dopo le varie guide dedicate negli ultimi mesi alle regioni d’Italia ecco a voi la nuova edizione di un autentibo "best" della collana: Obiettivo Penisola Iberica.
Bell’Italia
Alla scoperta di Vercelli in occasione della processione del Venerdì Santo.
Bell’Europa
I fasti di Olimpia.
Febbraio 2018
Editoriale
Questo mese vogliamo dedicare al camper un paio di articoli che hanno una specifica attinenza con la vita di bordo.
Riflessioni
Cucinare in camper o provare la cucina degli altri?
Dalla parte del camperista
Il camper come seconda casa...
Le nuove guide
La Collana Le Vie del Camper si arricchisce di due altri titoli relativi alle Regioni d’Italia: La Liguria e la Calabria.
Bell’Italia
Carnevale: un’occasione per scoprire un delizioso borgo dell’aretino, Foiano della Chiana.
Bell’Europa
Un lembo di Francia incuneato fra Liguria e Piemonte: questa è la Val Roya, appartenuta fino al 1947 all’Italia; qui vi portiamo a conoscere uno dei suoi borghi: Tende.
Gennaio 2018
Editoriale
Eccoci nel 2018, con il carico dei progetti non finiti di realizzare nell’anno passato (o che siamo stati costretti a posticipare) e con tante nuove idee che vorremmo adesso concretizzare.
Riflessioni
Camper e bambini: un’accoppiata vincente.
Dalla parte del camperista
Il medagliere.
Le nuove guide
Il 2018 si apre con due nuovi volumi dedicati alle Regioni d’Italia: la Lombardia e la Toscana.
Bell’Italia
Il mare d’inverno a Gallipoli e le focarreddhe.
Bell’Europa
A Bled, sulle rive del più bel lago alpino sloveno.
Dicembre 2017
Editoriale
Eccoci arrivati all’ultimo mese dell’anno: è tempo di riflessioni su quello che è successo negli ultimi mesi, di progetti per il futuro e di speranze da realizzare.
Riflessioni
Noleggiare un camper?
Dalla parte del camperista
Quanto sarebbe bello se i progettisti di camper fossero anche camperisti...
Narrativa in camper
In camper all’ombra dei minareti: un viaggio in camper ma prima di tutto un thriller.
Bell’Italia
I mercatini di Natale dell’Alto Adige.
Bell’Europa
Nella Lapponia finlandese, in visita a Babbo Natale.
Novembre 2017
Editoriale
Tempo d’autunno: le giornate si accorciano, la temperatura scende e il clima diventa sempre più instabile e "dispettoso".
Riflessioni
Spazio e tempo: solamente due categorie filosofiche del viaggiare?
Dalla parte del camperista
Sosta libera o campeggio? Questo è il problema...
Il punto
Camper e shopping: un binomio vincente.
Bell’Italia
La Festa del Torrone. un’occasione in più per visitare questo mese la splendida Cremona.
Bell’Europa
Sul Lago Lemano la magica visione del romantico castello di Chillon.
Ottobre 2017
Editoriale
Innanzi tutto GRAZIE! Grazie per l’accoglienza che avete tributato, un mese addietro, alla prima newletter delle Vie del Camper.
Le nostre nuove guide
L’Italia vista da vicino in quattro nuovi volumi appena pubblicati.
Dalla parte del camperista
Novità e tendenze del mondo del camper dal Salone di Parma.
Il Punto
Il mondo non sempre è a portata di camper; ma viaggiare in camper è tutta un’altra cosa.
Bell’Italia
Una gita d’ottobre a Sant’Angelo in Vado, nella Valle del Metauro, paese del tartufo.
Bell’Europa
A breve distanza da Medugorje, in Bosnia Erzegovina, l’affascinante borgo di Pocitelj.
Settembre 2017
Editoriale
Eccoci qui con un’altra novità! Da questo mese parte la nostra newsletter con cui vogliamo tessere un filo diretto con voi, parlarvi delle nostre guide, ma anche descrivervi luoghi che ci hanno colpito, esaminare aspetti della tecnica e delle modalità del viaggiare in camper.
Dalla parte del camperista
La sicurezza a bordo.
Il punto
Viaggiare in camper significa libertà, ma è sempre così?
Bell’Italia
San Vito lo Capo (TP) e il Cous-Cous Fest.
Bell’Europa
Mittewald, la cirradina dipinta della Baviera.